Oggi, 24.11.07 è stato eletto a coordinatore provinciale del PD Pippo Di Giacomo attuale sindaco di Comiso.
All'eletto ed al suo vice Di Stallo i migliori auguri di buon lavoro che estendo pure alla sig.ra Battaglia neo presidente del coordinamento provinciale.
Di Giacomo prevale sull'altra candidata Mezzasalma cui vanno i miei complimenti per il coraggio dimostrato nel candidarsi e per i principi espressi (per esempio ha sostenuto che il PD in Sicilia deve avere come riferimento Rita Borsellino) che condivido.
Rimane come ultima fase del procedimento di costituzione formale del Pd l'elezione dei coordinatori comunali che avverrà a breve.
"Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi!" (G.Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo): dipenderà dal nuovo gruppo dirigente provinciale e comunale e dagli aderenti al PD far sì che la frase di cui sopra viva solo in letteratura e non sia il motto ispiratore del partito "nuovo".
Il PD si distingue dagli altri partiti non già per avere un segretario provinciale e comunale né per aver fatto le primarie, sebbene queste siano state un importante elemento di novità, quanto perché ha come scopo quello di avvicinare la gente alla politica, farla appassionare della politica.
Far appassionare la gente di politica significa coinvolgerla nei vari processi decisionali del partito sia per la sua organizzazione interna sia per affrontare i problemi della società.
Se passerà il messaggio che le decisioni sono prese ascoltando la base e tenendo conto delle sue indicazioni rinascerà la voglia di fare politica ovvero di occuparsi dei problemi della gente perché quando si viene valorizzati le risposte sono sempre positive anche, in prospettiva, in termini di consensi elettorali.
In caso contrario, più si avrà l'impressione delle decisioni già prese e solo da ratificarsi da un'assemblea più o meno democraticamente composta, più ci sarà solo la sensazione che si è cambiato tutto per non cambiare nulla.
Il migliore augurio che posso fare a chi intende intraprendere un percorso da "democratico" o come semplice simpatizzante o come responsabile di partito è che dimostri sempre che la celebre frase de "Il Gattopardo" non ha cittadinanza all'interno del PD.
Ezio Castrusini
Nessun commento:
Posta un commento