Pare che la crisi del centrodestra stia per terminare e che il girotondo attorno alle poltrone abbia portato, come preannunciato, a nuove entrate tra gli assessori e, a cascata, a nuove nomine in Consiglio Comunale.
Auguri a tutti di buon lavoro specialmente al nuovo assessore al bilancio che tuttavia pare non abbia la relativa delega, che rimane in capo al Sindaco (misteri della politica).
Raccoglie un'eredità pesante e totalmente negativa, con l'ultimo regalo da parte del suo predecessore, e cioè, come ho letto sul Giornale di Sicilia, dell'introduzione dell'addizionale irpef e dei ticket su servizi prima erogati gratuitamente alla cittadinanza.
Una manovra di circa sei milioni di euro ed un aumento di balzelli alla famiglie per circa 300€: l'amministrazione che non aumenta le tasse diceva l'assessore Drago, ricordate?
Curiosamente la manovra coincide con il deficit causato dei fitti del Tribunale denunciato dal centrosinistra. Vuoi vedere che ora l'aumento delle tasse sarà attribuito al centro sinistra colpevole di aver denunciato il buco finanziario?
Ma durante la crisi sono uscite determinate voci sul nostro beneamato Sindaco.
Quest'ultimo ha presentato una querela per diffamazione.
Torchi ha fatto benissimo.
La mia solidarietà, che in ogni caso c'è, sarebbe stata totale se il Torchi non fosse andato oltre affermando che trattasi di una "costante campagna denigratoria tesa a raggiungere risultati che, democraticamente, sono stati impediti dallo straordinario consenso popolare del maggio scorso" (Giornale di Sicilia ed. Ragusa del 24.11.07 pag. 33).
Si tranquillizzi: l' opposizione a Modica non si occupa delle faccende che attengono alla vita privata delle persone, per il quale vi è il massimo rispetto, né si occupa di creare pettegolezzi.
Al sindaco Torchi si contesta la sua politica, il suo modo di fare politica, e questo mettendo in luce i limiti e i difetti dell'attuale amministrazione e proponendo soluzioni alternative ovvero portando avanti un'opposizione di tipo propositivo.
Gli ignobili pettegolezzi su fatti relativi alla vita privata delle persone sono del tutti estranei alla tradizione politica del centrosinistra.
Si tranquillizzi, quindi, e nel contempo la smetta di sfruttare l'occasione per gettare un pò di fango sull'opposizione: non ci fa proprio una bella figura.
Ma essere opposizione significa anche avere rapporti con la stampa che se, e giustamente, dà il dovuto spazio al primo cittadino ed ai suoi sostenitori, nei confronti degli esponenti del centrosinistra è un pò distratta.
Comprendo le esigenze di spazio e la necessità di sintesi, ma ritengo che dei comunicati debbano essere riportati tutti i concetti in essi contenuti.
Dire " il gruppo consiliare del PD prende atto delle ripercussioni che essa (la maggioranza), con i suoi continui litigi sul numero di assessori, deleghe e posti di sottogoverno ha avuto e continua ad avere sul regolare e costante svolgimento delle attività del Consiglio Comunale e della stessa Amministrazione" significa comunicare una critica, un concetto negativo.
Se a questo periodo, tuttavia, si aggiunge "Si auspica, pertanto, che essa volga a termine perché si ricominci a parlare, nella contrapposizione delle differenti posizioni politiche, dei veri problemi che riguardano la cittadinanza", si trasmette un messaggio di tipo propositivo.
I due concetti sono legati e devono viaggiare insieme: tagliando il secondo, così come è stato fatto in un articolo sulla cronaca politica di Modica si dà dell'opposizione, o di parte di essa, un 'idea di persone solo capaci di criticare.
Sicuramente uno svarione dovuto ad esigenze di spazio.
Quanto detto per auspicare che in futuro si presti maggiore attenzione.
(Spazio io ne ho in abbondanza e quindi non taglio o sintetizzo quest'ultimo periodo).
Ezio Castrusini
Nessun commento:
Posta un commento