Comunicato Fomenta

Ricevo e pubblico ( in ritardo).



FOMENTA
Comitato spontaneo di cittadini

RIFIUTI: ANNO ZERO PER STRATEGIA E SENSIBILIZZAZIONE

Continua l'indecoroso spettacolo di rifiuti ingombranti, materassi,
mobili e similari
abbandonati in pieno centro cittadino, quasi sempre nelle immediate
vicinanze dei contenitori per la
raccolta dei rifiuti.
Tutto ciò accade perchè, senza soluzione di continuità, assistiamo
alla totale assenza di qualsiasi forma di informazione e
sensibilizzazione in materia di rifiuti e, pertanto, le sacche di
inciviltà o, come è più corretto chiamarle, di maleducazione,
permangono e anzi aumentano.
Da anni chiediamo di pubblicizzare il numero telefonico per richiedere
il servizio di prelievo a domicilio dei rifiuti ingombranti ma, non
soltanto questo non viene fatto, addirittura da diversi mesi il numero
telefonico non è attivo e bisogna recarsi direttamente presso gli
uffici dell'assessorato all'ecologia per fruire del servizio.
Si comprende facilmente che questo non incentiva l'acquisizione di
buone prassi ma, al contrario, ne rende più difficile l'attivazione.
Il paradosso, peraltro, sta nel fatto che non si investe sulla
sensibilizzazione e sull''informazione che porterebbero benefici allo
svolgimento del servizio ed alla pulizia dell'ambiente, producendo un
risparmio di spesa non indifferente, ma si spendono migliaia di euro
per la bonifica delle discariche che, in assenza di educazione mirata
e di capacità di fruizione dei servizi, puntualmente rinasceranno, in
un circolo vizioso che definire folle non è esagerato.
Ma quello che risulta veramente inaccettabile è l'incapacità di
controllo e di verifica della pulizia e del decoro della città, ovvero
senza le segnalazioni di cittadini e comitati si assiste al permanere
di situazioni di degrado per lunghi tempi, come nel recente caso dei
materassi lasciati per oltre una settimana nella parte alta di via
Fontana, al quartiere Santa Teresa.
Ma è così fantascientifico pensare di affidare a qualcuno il compito
di girare per le vie della città per controllare e segnalare eventuali
punti critici e predisporre rapidi interventi?
E' troppo chiedere di vedere manifesti giganti (ci accontenteremmo
anche di quelli piccoli..) che informino del servizio indicando non
milioni e risultati, ma un solo numero di telefono stampato a
caratteri cubitali?
La buona amministrazione si sostanzia nella capacità di prevenire i
problemi, elaborando strategie e pianificando interventi e non
inseguendo le urgenze per poi, addirittura, vantarne trionfanti
risultati.


Modica, 14.11.07

Per il comitato Fomenta
Piero Gugliotta

Nessun commento: