Ricevo e pubblico.
Cava Ispica, la sicurezza deve essere la priorità.
A distanza di otto giorni dalla denuncia, da parte di comitati di
cittadini, di diverse situazioni di degrado di alcuni siti della
testata nord di Cava Ispica, se qualche intervento di scerbatura e
pulizia si comincia a vedere, non si comprende il ritardo per tutto il
resto.
Principalmente, si vuole far rilevare il persistere della assenza
totale di segnalazione del pericolo costituito dal ponte crollato in
contrada Baravitalla.
All'imbocco della strada continua a non esserci alcun cartello che
avverte del pericolo, la zona del crollo non è transennata nè tanto
meno è stato impedito il transito, tant'è che i residenti riferiscono
che qualche sprovveduto viene visto transitarvi in motocicletta.
Non comprendiamo come sia possibile non intervenire tempestivamente
almeno nelle situazioni dove ad essere messi a rischio non sono la
cura, l'immagine e il decoro dei luoghi, sicuramente importanti, ma
la sicurezza e l'incolumità dei cittadini.
In dieci giorni sarebbe potuto accadere di tutto e a nulla sarebbe
valso poi cercare scusanti e provare a negare le responsabilità.
Ci rendiamo conto che bisogna recuperare anni di trascuratezza e
abbandono, ma nell'intervenire non si può prescindere dalle priorità,
e la sicurezza dei cittadini sicuramente è tale, e per essere
garantita ha bisogno di immediatezza e non incertezze e tempi lunghi.
Modica, 24/09/2007
Il capogruppo della lista
Antonello – Una Nuova Prospettiva
Nino Cerruto
Nessun commento:
Posta un commento