Ricevo e pubblico:
Al Sindaco
All’Assessore alla Polizia Municipale
E p.c. al Presidente del Consiglio Comunale
Comune di Modica
Agli organi di informazione
Oggetto: disagi in Viale Degli Oleandri a causa della sosta di mezzi (ingombranti) pubblici e privati.
Con una petizione del 07/04/07 i residenti della via in oggetto specificata hanno rilevato i gravi problemi dovuti all’inquinamento acustico ed atmosferico a causa dei mezzi pesanti che quotidianamente, particolarmente nelle ore di punta, sostano nella suddetta via.
La presenza nel quartiere di diverse persone anziane ed ammalate rende ancora meno tollerabile il disagio, aggravato anche dalla presenza di rumorosi motorini, opportunamente “truccati”, che, indisturbati, effettuano gimkane e di automobili che percorrono il viale con velocità sostenuta costituendo un grave pericolo per l’incolumità fisica delle persone.
Esistono tre ordinanze, una sindacale e due del dirigente del 7° Settore, che regolamentano le sosta dei veicoli in servizio pubblico di linee per trasporto di persone al servizio degli studenti, riservando parte del piazzale Fabrizio (ora Baden Powell) alla sosta ed ai capilinea dei superiori mezzi.
Tra l’altro le fermate, fuori sevizio e non, lungo il viale degli Oleandri, sono state qualche volta causa di incidenti tra automezzi provenienti dalle traverse presenti lungo il viale, a causa della conseguente ridotta visibilità.
Non è poi servita l’inversione del senso unico in via Cincinnato, attuata recentemente dall’Assessore Aprile, per favorire il flusso veicolare; anzi ha avuto l’effetto opposto per via dell’accresciuta congestione del traffico sia in via Silla che in viale degli Oleandri. Infatti, come era facilmente prevedibile, tutti quelli che, dalla zona dove sono ubicate le scuole, si devono immettere nella Via Nazionale, lo devono fare necessariamente dal Viale Degli Oleandri, dove da sempre, al termine delle lezioni scolastiche, così come in Via Cincinnato, si sono registrate code di automezzi. Non è poi secondario il fatto che in tal modo l’incrocio tra Via Cincinnato e Via Silla è diventato più pericoloso, in quanto scendendo da via Cincinnato per vedere chi proviene da Via Silla bisogna sporgersi talmente da trovarsi praticamente al centro dell’incrocio.
Si chiede pertanto:
- Quali iniziative l’Amministrazione intende adottare per rendere immediatamente esecutive le ordinanze n. 183 /Ro del 03/10/1995, n. 405/OR del 17/09/1999 e n. 589/OR del 15/10/2004;
- Quali percorsi alternativi, come ad es. il raggiungimento di p.le Baden Powell direttamente dalla via Caitina, e strategie l’Amministrazione ritiene, nel breve e medio termine, di poter individuare per rendere più vivibile e sicura la zona oggetto di questa interrogazione e per garantire agli anziani ed agli ammalati, ivi residenti, una migliore qualità di vita;
- Che alla presente venga data risposta scritta entro i termini stabiliti dall’art. 20 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale.
Modica, 24/10/2007
Il capogruppo della lista
Antonello – Una Nuova Prospettiva
Nino Cerruto
2 commenti:
Complimenti per il blog....
certo sarebbe forse meglio dare la possibilita di lasciare i commenti anonimi, ma attivare la moderazione dei commenti. I commenti anonimi non per l'anonimato, ma per non restringere il cerchio delle persone che possono commentare, visto che per fare un commento bisogna essere registrati, io sono registrato e lascio il commento, ma se uno non è registrato e vuole fare un commento, è costretto a registrarsi o a non fare il commento. Basta attivare la moderazione dei commenti, e l'amministratore del blog potra eliminare i commenti inutili che ogni tanto qualcuno manda. Grazie di tutto seguitemi anche su http://www.modicaliberata.it
Grazie per i complimenti.
In effetti non avevo considerato quello che tu mi dici per cui mi adeguo al consiglio.
In ogni caso preferisco sempre i commenti con sotto il nome del rispettivo autore: in fin dei conti non si tratta di affrontare draghi ed orchi feroci pronti ad avventarsi sul malcapitato commentatore.......o no?
Posta un commento