Viva la Democrazia!

Martedì 17 aprile alle ore 19,30 presso l'Auditorium " Sac. G. Rizza" si presentava la candidatura al Consiglio Comunale di Salvatore Baglieri per la lista "La Margherita".
Presenti Antonello Buscema, candidato sindaco, Paolo Borrometi candidato al Consiglio Provinciale, l'Avv. Antonio Borrometi.
Il Comune aveva rilasciato autorizzazione scritta per l'utilizzo del locale a partire dalle ore 19,00.
Il locale era ed è rimasto chiuso.
Del custode o dell'impiegato comunale incaricato ad aprire il locale, spiegare la dislocazione dell'impianto elettrico, dare le opportune comunicazioni per il buon uso del locale, in poche parole di procedere alla sua consegna, nessuna traccia.
Le televisioni presenti sono, ovviamente, incaricate di riprendere una presentazione di candidato non di certo una palese inefficienza dei servizi comunali........
Passa il tempo, la gente viene, vede, dato la serata piuttosto fresca e minacciosa di pioggia se ne va.....
Si cercano le chiavi nei vari locali commerciali e parrocchiali che sono considerati punti di riferimento della zona nella vana speranza che siano state messe a disposizione lì....
Alla fine qualcuno, non certamente alcuno dei presenti appartenenti al centrosinistra, telefona ad una amica che telefona ad un altro amico che contatta il Sindaco e miracolosamente dopo dieci minuti ( diconsi dieci minuti dalla telefonata) arrivano le chiavi: che tempismo! Che efficienza! Sicuramente esiste una squadra di emergenza servizio espresso 24h su 24 per casi come questo.
Ancora una volta grazie al favore degli amici degli amici, peraltro non richiesto, un diritto, quale quello di manifestare ed esprimere liberamente in pubblico le proprie opinioni può forse esercitarsi.
Ma ormai la presentazione è saltata causa il ritardo di più di un'ora che ha fatto andare via le persone.
La mancata apertura all'orario è stata un disguido, altro non si affermare (sebbene un veterano della politica ha sostenuto che a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca....) ma dato il danno che ne è derivato sicuramente un'amministrazione seria dovrebbe fare le opportune scuse accompagnate dalla comunicazione dei provvedimenti adottati nei confronti di chi doveva aprire e non ha aperto.
Aspettiamo...
Nel frattempo la mia solidarietà a Salvatore Baglieri: coraggio, questa pioggia che pulisce i muri dai manifesti abusivi farà scivolare via questa brutta pagina della vita democratica a Modica insieme a quelli che sino ad oggi se ne ritengono i padroni.
Ezio Castrusini.

Nessun commento: